
Scheda tecnica

Trama
Clarke Hilton ha ventitrรฉ anni quando decide di andare via dalla confortevole casa di sua nonna, nella quale fu portato quattro anni prima dagli assistenti sociali insieme ai suoi fratelli minori, Max e Danny, dopo aver visto le condizioni disumane nelle quali erano costretti a vivere. Quella vita che vuole tanto dimenticare gli si ripresenta dinanzi ogni giorno, ed i traumi dovuti al suo passato non gli danno tregua nemmeno di notte. Ma il sentiero per costruire il nuovo sรฉ stesso รจ tanto ripido quanto colmo di insidie. In seguito a molti avvenimenti poco piacevoli perรฒ, nella nuova cittร il destino lo fa imbattere in Samantha, una ragazza bellissima che sembra subito essere attratta da lui. Fra i due sembra andare tutto liscio fino a che non si frappone tra loro la figura del migliore amico d’infanzia della ragazza, Dannis, che riapre in Clarke vecchie ferite passate, come il non sentirsi all’altezza del prossimo. Riuscirร Clarke ad andare avanti lasciandosi tutto alle spalle e a crearsi la vita tanto bramata senza farsi inghiottire dai suoi demoni?

Ciao a tutti miei cari amici lettori! Eccomi di nuovo qui a parlare delle mie letture e condividere con voi i miei pensieri.
Quest’oggi vi parlo di un libro, il secondo romanzo che ho letto di un autrice con cui ho giร collaborato, Veronica Cellamaro che ci tengo molto a ringraziare per avermi permesso di leggere le sue opere.
In questo nuovo romanzo il nostro protagonista รจ Clarke Hilton, giร citato nel precedente romanzo Push you away in quanto fratello del protagonista Max. Il libro infatti รจ il prequel della prima opera dell’autrice.
In questa nuova storia, quindi, conosciamo meglio Clarke, ma soprattutto scopriamo molto di piรน sul passato della famiglia Hilton. Oltre a scoprire come Clarke abbia conosciuto Samantha, la sua compagna.
Il libro รจ prettamente incentrato sulla storia d’amore tra i due, ma sebbene questo sia un elemento importante nella trama, non รจ l’unico, infatti prima dell’arrivo di Samantha accompagniamo Clarke nel suo percorso verso una vita migliore.
Sebbene il romanzo di Veronica rientri nella narrativa rosa, dove ovviamente la storia d’amore รจ centrale, l’autrice ci tiene a sottolineare l’importanza del non arrendersi mai, giร evidenziato nel titolo stesso dell’opera.
Clarke รจ un sopravvissuto. Non si รจ lasciato abbattere da un’infanzia difficile che ha lasciato le sue ferite, ma con coraggio e determinazione รจ andato avanti per la propria strada realizzando i propri obiettivi.
Ma Clarke non avrebbe potuto raggiungerli da solo: come capita a volte anche il nostro protagonista avrร bisogno di accettare la gentilezza che gli viene offerta durante il cammino. Personaggio che ho decisamente apprezzato, infatti, รจ Mike, un senzatetto che pur non avendo nulla offre aiuto al nostro protagonista.
Non posso poi non citare la nonna dei fratelli Hilton, personaggio che ho amato anche nel primo libro che senza pensarci due volte accoglie quei giovani ragazzi nella sua casa e nel suo cuore.
Sono questi gli elementi che Veronica mette nella sua storia e che ce la fanno apprezzare! Inoltre la sua scrittura, in prima persona, riesce a coinvolgere il lettore nelle vicende dei personaggi e in questo romanzo ho notato anche una certa attenzione in piรน per i dettagli e nonostante in alcune parti il libro a mio parere scorra un po’ troppo velocemente questo non ha reso meno piacevole la lettura.
Perchรฉ alla fine, per essere quello che vuoi, basta scordarti quello che eri.
– Don’t give up –
#prodottofornitoda Veronica Cellamaro

Seguimi su…

Vive immersa tra l’odore della carta e dell’inchiostro. Appassionata lettrice ha compiuto studi umanistici e spera di diventare una brava scrittrice e una brava insegnante