Trama Una storia di guerra e amore, di sacro e profano, di note bianche e note nere. Una storia di attesa. Di buio e luce. Di estate e di inverno. Una storia di fili. Fili che sโintrecciano e che a volte non si vedono. Una storia di rabbia e lavoro, di miseria e fatica. Una…
Collaborazioni
Il libro delle storie di Marco Paracchini
Trama โIl Libro delle Storieโ รจ una guida per capire i meccanismi delle narrazioni dโintrattenimento (serie tv, cinema, romanzo, fumetto). Cโรจ spazio, inoltre, anche per i codici linguistici degli ultimi decenni e per la fenomenologia della serialitร televisiva. Il volume offre delucidazioni sulle varie forme di storytelling e ci sono anche 70 idee, inventate dallโautore…
On the sea. Orizzonte senza approdo di Lea de Luna
Trama Le chiamano: โGemelleโ. Sono la Day Twin e la Night Twin, due enormi navi futuristiche che, affiancate, solcano i mari collegate da tre passerelle. Uniche superstiti della Grande Ondata che sommerse lโintero globo terrestre, ospitano a bordo lโultima colonia umana vivente. Ma si puรฒ vivere in unโ intransigente societร gerarchica allโinterno di una realtร …
“Thomas Jay” di Alessandra Libutti
Trama Thomas Jay entra in riformatorio a dodici anni. Vittima di ideali cosรฌ forti da non saperli gestire, non รจ in grado di arrestare la spirale di avvenimenti che lo conducono all’ergastolo. In ogni fase critica della propria esistenza, si aggrappa al talento letterario come a un’ancora di salvezza, e scrive storie sulla gioia di…
Recensione: “MadriSorelle” di Raffaella Radice e Mirella Milli
Trama Quattro generazioni di donne si susseguono dagli inizi del โ900 ad oggi, intrecciando le vicende di una famiglia tra il Casentino e le placide coste dei laghi lombardi.Mirna, Elisanna, Flora e Diletta raccontano attraverso le tappe della loro esistenza il cambiamento radicale della condizione femminile nella provincia italiana, dalla formazione giovanile al corteggiamento preludio…
Recensione: “La feluca e la fiocina” di Irene Caltabiano
Buona giornata amici lettori e ben tornati su Le parole di Misaki, la recensione che vi porto oggi รจ una collaborazione con l’autrice Irene Caltabiano e che ringrazio per avermi dato la possibilitร di leggere e recensire il suo romanzo. Buona lettura! Trama Il mare e i suoi abissi nascondono tesori o mostri secolari. Ma…
Recensione: “Cronache di luce: libro primo” di Stefania Enne
Ciao a tutti miei cari amici lettori e ben tornati su Le parole di Misaki, quest’oggi vi porto la recensione del primo libro di una saga fantasy letta per una collaborazione con autrice. Ringrazio Stefania Enne per avermi dato la possibilitร di leggere e recensire anche quest’ultima sua opera e vi auguro buona lettura! ๐…
Recensione: “La stella – saga del sigillo della luna” di Cleo Rozenfeld
Buona giornata miei cari amici di oggi, con la recensione di oggi ci immergiamo in una storia fantasy dai tratti mitologici. Ringrazio l’autrice Cleo Rozenfeld per avermi dato la possibilitร di leggere il suo romanzo. Trama Inanna, Dea dellโAmore e della Guerra, vittima di un sortilegio da parte del Dio della Luna, decide di andare…
Recensione: “Sangue salmastro” di Vincenzo Cavallari
Buona giornata miei cari amici lettori e buon primo settembre. Iniziamo questo mese con una nuova recensione! Oggi vi parlo di un libro di un autore con cui ho giร collaborato in precedenza, Vincenzo Cavallari che ringrazio per aver deciso di collaborare con me ancora una volta. Buona lettura! Trama La morte del professor Adam…
Recensione: “Genesi” di Riccardo Iannaccone
Buona giornata miei cari amici lettori oggi vi porto con me nei meandri della metropolitana di Roma in cui succederร tutto ciรฒ che non vi aspettate! Buona lettura ๐ Trama Michele e Giulio, padre e figlio, sono mondi distanti, isole allontanate da un tempo scandito da pochi momenti condivisi. Ma la vita ti sorprende sempre,…