

Buona giornata miei cari amici lettori oggi vi porto con me nei meandri della metropolitana di Roma in cui succederร tutto ciรฒ che non vi aspettate! Buona lettura ๐
Trama
Michele e Giulio, padre e figlio, sono mondi distanti, isole allontanate da un tempo scandito da pochi momenti condivisi. Ma la vita ti sorprende sempre, โregalandoโ a un giorno qualunque, durante una banale corsa in metro, un risvolto inaspettato. All’improvviso, le persone attorno ai due cominciano a morire senza un motivo apparente, fin quando dal sottosuolo, non si scatena lโinferno. Una forza sconosciuta si manifesta dalle viscere della Terra, e sembra intenzionata a distruggere la razza umana. Una potenza mostruosa, che si autoalimenta delle onde elettromagnetiche prodotte dalla tecnologia. Prigionieri del vagone, la realtร che ha circondato Giulio e Michele fino a quel momento potrebbe non essere altro che una menzogna, la parte di un ciclo infinito che, inesorabilmente, porta a una nuova genesi. Lโumanitร รจ destinata a scomparire o cโรจ una salvezza? E cosa cโentra un ragazzino di sedici anni e il rapporto con suo padre in questo disegno? “Genesi”, horror urbano dai tratti fantasy, ci accompagna cosรฌ per mano nella sua personalissima visione della fine dellโumanitร . E nellโaltrettanto astrusa ancora di salvezza che potrebbe concederci una rinascita.

Riccardo Iannaccone con questo romanzo ci fa scendere nelle profonditร della metropolitana di Roma e ci rigala un horror di tutto rispetto. Di certo non prenderรฒ piรน la metro con la stessa tranquillitร ora che ho letto questo romanzo!
La storia parte con un inquadratura su Michele e Giulio suo figlio. E parlo di inquadrature perchรฉ ogni scena descritta sembra quella di un film. L’autore si sposta da un personaggio all’altro durante la narrazione come farebbe una cinepresa.
Un inizio normale che non lascia di certo presagire quello che avverrร dopo. Michele รจ un uomo separato con una brutta disavventura lavorativa alle spalle e un figlio che puรฒ vedere solo in alcuni momenti a causa del divorzio.
Giulio รจ un ragazzino che ama leggere e la musica, diverso da suo padre sotto molti punti di vista e lo dimostrerร il fatto che mentre suo padre come gli altri sembra schiavo dello schermo dello smartphone Giulio se ne sta tranquillo a leggere.
La spaccatura nella situazione apparentemente tranquilla avviene nel momento in cui le persone nella metro iniziano a morire attaccate da degli strani esseri. ร la Genesi, il punto di non ritorno che fa premere il tasto reset a tutto il genere umano.
Un genere umano che all’apice del 2021 si ritrova schiavo di una tecnologia sempre piรน invasiva, oppio di un’umanitร ormai persa dietro a schermi lucidi che lo distolgono da tutto ciรฒ che la circonda.
Attenzione spoiler. Il romanzo, perรฒ, non รจ solo la denuncia di una societร in declino, ma anche la narrazione di una storia ciclica che per quante volte si ripeta – 14 sono le genesi che il mondo ha visto compiersi – non riesce a non ricadere negli stessi schemi e a non produrre gli stessi scenari devastanti che non possono che condurre alla fine di tutto.
Sebbene la tragicitร emerga con tutta la sua forza e sembra squassare l’anima con il suo rumore infernale, una speranza si puรฒ scorgere alla fine. Cammina lenta, senza farsi sentire ma rimane ben percepibile dal lettore che la sa intravedere.
Era l’alienazione dell’essere umano, del genere umano, e ci stavano cadendo tutti dentro, senza appello, senza speranza
– Genesi –
#prodottofornitoda Riccardo Iannaccone

L’autore: Riccardo Iannaccone
รจ nato a Roma il 23 agosto 1984. Diploma al Liceo Classico Luciano Manara
e Laura Magistrale, vecchio ordinamento, in Lettere e Filosofia,
DAMS, allโUniversitร di Roma Tre. Lavora come editor e social media manager
per diverse realtร editoriali e cinematografiche. Ha pubblicato
racconti e romanzi per MdS editore, Porto Seguro editore, Re Artรน e
Undici Edizioni. E, infine, con Brรจ edizioni, il suo quinto romanzo โDiversiโ.
Seguimi su…

Vive immersa tra l’odore della carta e dell’inchiostro. Appassionata lettrice ha compiuto studi umanistici e spera di diventare una brava scrittrice e una brava insegnante