

Appassionata da sempre dagli studi umanistici mi sono diplomata al liceo classico “Giuseppe Mazzatinti” di Gubbio; ho poi conseguito la laurea triennale in lettere moderne alla facoltร di Perugia e la laurea magistrale in “Italianistica e Scienze linguistiche” all’alma mater di Bologna.
Nel 2010 esce il mio primo romanzo breve di genere fantasy intitolato “Il segreto di Leutra” per la casa editrice Albatros nella sezione nuove voci.
Finiti i miei studi universitari tra il 2017 e il 2018 ho prestato servizio presso la Biblioteca Sperelliana di Gubbio come volontaria del Servizio Civile Nazionale
Nel 2019 sono rientrata tra i vincitori del concorso “Racconti Umbri” della casa editrice Historica Edizioni, con il racconto “Storia di un piccolo mondo Hi-Tech” pubblicato poi nell’omonima raccolta.
Attualmente sono autrice presso la casa editrice Bertoni Editore con il mio romanzo “Il mio passato nel tuo presente” uscito a fine Novembre 2019 e mi sto preparando per il concorso scuola per diventare docente.

L’idea di aprire un blog dove parlare di libri รจ sempre stato un pensiero che fluttuava nella mia testa, ma non mi sembrava mai il momento giusto, mi chiedevo cosa avrei potuto scrivere o dire sulle mie letture. Di blog sui libri ce ne sono in giro giร molti, in fondo.
Ad un certo punto, perรฒ, ho capito che era giunto il momento – soprattutto perchรฉ sapientemente spronata ad aprire un canale che fosse tutto mio per condividere questa mia passione – e cosรฌ รจ nato inizialmente il profilo Instagram ” Le parole di Misaki” che poi si รจ allargato alla pagina Facebook per approdare finalmente qui.
La ricerca del nome era una delle cose che mi premeva di piรน perchรฉ volevo coniugare in esso il mio amore per la letture e le parole e quello per il Giappone e cosรฌ cercando tra i vari significati dei nomi Giapponesi femminili mi sono imbattuta nel nome Misaki che conoscevo giร ma di cui non sapevo il significato.
Il nome Misaki, scritto in kanji significa “bellezza che sboccia” (lett. “fiore di bellezza” dove il kanji MI, indica appunto bellezza e SAKI sta ad indicare fiore, sbocciare); il suo significato mi รจ sembrato perfetto per esprimere la mia passione per le parole, perchรฉ in effetti io le considero proprio “bellezza che sboccia” nel momento in cui coniugate insieme tra loro possono dar vita a delle cose letteralmente meravigliose!
Ed รจ cosรฌ che nasce “Le parole di Misaki”.
Seguimi su…