Trama Non sempre nascere con un dono è un vantaggio, di certo è una responsabilità. Mio è una giovane donna dallo sguardo speciale: i suoi occhi sono capaci di cogliere ogni minima sfumatura e dare un nome a tutte le tonalità, soprattutto quelle invisibili. Nell’atelier dove la sua famiglia cuce e ricama kimono nuziali con gesti preziosi…
i love reading
Fiori dalla cenere di Kate Quinn
Trama La guerra è finita da due anni e Charlie St Clair non ha ancora notizie della cugina Rose, dispersa in Francia. Stanca di quell’incertezza e dell’atteggiamento rassegnato della famiglia, per cui l’intraprendenza di Rose è sempre stata motivo d’imbarazzo, Charlie scappa di casa per andare a cercarla. Con sé ha un unico indizio: l’indirizzo…
L’ ultima gru di carta. Una storia di sentimenti nell’orrore di Hiroshima di Kerry Drewery
Trama Dice un proverbio giapponese: se avrai la pazienza di piegare mille gru di carta, il tuo desiderio si avvererà. È una splendida giornata d’estate. Ichiro, che sta per compiere diciotto anni, e il suo amico Hiro si godono una giornata libera dalla mobilitazione per lo sforzo bellico. Una luce abbagliante accompagna l’esplosione della bomba…
Una mente piena di Daniele Benzi
Chiacchierando con l’autore Estratto La conclusione è la parte più importante di un viaggio, quella in cui si dà senso a tutto, dove si decide chi e come essere. Dove si raccolgono le idee, i concetti appresi e li si mettono insieme al fine di creare qualcosa di nuovo. È il verdetto finale del viaggio…
On the sea. Orizzonte senza approdo di Lea de Luna
Trama Le chiamano: “Gemelle”. Sono la Day Twin e la Night Twin, due enormi navi futuristiche che, affiancate, solcano i mari collegate da tre passerelle. Uniche superstiti della Grande Ondata che sommerse l’intero globo terrestre, ospitano a bordo l’ultima colonia umana vivente. Ma si può vivere in un’ intransigente società gerarchica all’interno di una realtà…
Recensione: “La feluca e la fiocina” di Irene Caltabiano
Buona giornata amici lettori e ben tornati su Le parole di Misaki, la recensione che vi porto oggi è una collaborazione con l’autrice Irene Caltabiano e che ringrazio per avermi dato la possibilità di leggere e recensire il suo romanzo. Buona lettura! Trama Il mare e i suoi abissi nascondono tesori o mostri secolari. Ma…
Recensione: “La stella – saga del sigillo della luna” di Cleo Rozenfeld
Buona giornata miei cari amici di oggi, con la recensione di oggi ci immergiamo in una storia fantasy dai tratti mitologici. Ringrazio l’autrice Cleo Rozenfeld per avermi dato la possibilità di leggere il suo romanzo. Trama Inanna, Dea dell’Amore e della Guerra, vittima di un sortilegio da parte del Dio della Luna, decide di andare…
Recensione: “Sangue salmastro” di Vincenzo Cavallari
Buona giornata miei cari amici lettori e buon primo settembre. Iniziamo questo mese con una nuova recensione! Oggi vi parlo di un libro di un autore con cui ho già collaborato in precedenza, Vincenzo Cavallari che ringrazio per aver deciso di collaborare con me ancora una volta. Buona lettura! Trama La morte del professor Adam…
Recensione: “Kitchen” di Banana Yoshimoto
Buona giornata miei cari amici lettori, con la recensione di oggi torniamo in Giappone con una delle scrittrici più apprezzate del Sol Levante. Trama “Non c’è posto al mondo che io ami più della cucina…” Così comincia il romanzo di Banana Yoshimoto, Kitchen, pubblicato con grande successo in Italia in prima traduzione mondiale da Feltrinelli…
Una storia come tante di Michele Vincelli
Chiacchierando con l’autore Quando e come nasce la tua passione per la scrittura? M: Questo libro è davvero il frutto di un abbaglio del cuore ed è nato in modo molto ma molto casuale. Non avevo mai pensato di scrivere un libro, però l’attesa della nascita di mia figlia ha svegliato in me il desiderio…