

Scheda tecnica

Thomas Jay
Autore: Alessandra Libutti
Genere: Narrativa italiana
Editore: Youcanprint (3ยฐ edizione)
Data di uscita: 21/06/2021
Formato: Ebook/Audiolibro
Anno pubblicazione: 207
Pagine: 228
Acquista: Libro | Ebook | Audiolibro
Trama
Thomas Jay entra in riformatorio a dodici anni. Vittima di ideali cosรฌ forti da non saperli gestire, non รจ in grado di arrestare la spirale di avvenimenti che lo conducono all’ergastolo. In ogni fase critica della propria esistenza, si aggrappa al talento letterario come a un’ancora di salvezza, e scrive storie sulla gioia di vivere per contrastare il proprio baratro emotivo ed esistenziale. Dal chiuso di una cella racconta la sua incredibile storia ad Ailie, la donna che ama. ร un percorso a ritroso verso l’accettazione di se stesso e la riconciliazione con i propri errori. Un viaggio nel quale Thomas Jay riesce a intrecciare dolore e forza, paura e orgoglio, colpa e redenzione, amore, amicizia e sacrificio in una trama di sentieri che lo conducono alla consapevolezza della propria grandezza interiore.Un romanzo di incontri graffianti, profondi, dolorosi eppure salvifici.

“Chi รจ Thomas Jay?
ร lโidealismo adolescenziale che sopprimiamo crescendo. ร lโirrazionalitร che ingabbiamo quando cediamo al pragmatismo che impone la maturitร . Eppure, non importa quanto lo maltrattiamo o se lo imprigioniamo, รจ un idealismo che continua a parlarci.”
Scrive cosรฌ del suo personaggio, Alessandra Libutti, nella nota alla terza edizione del libro e Thomas Jay รจ davvero quell’idealismo adolescenziale che รจ in ciascuno di noi al quale troppo presto cerchiamo di soffocare la voce.
Stefano Lorenzini, prima di diventare Thomas Jay, รจ un giovane a cui viene portato via tutto: dopo la perdita del padre viene cresciuto da sua nonna e dalla Lillina, “sorella di latte” dell’anziana, fino a che anche questa non viene a mancare e la Lillina non avendo alcun vero legame non puรฒ prenderlo con sรฉ.
Si ritrova in America, Stefano, ancora bambino nella speranza di poter avere di nuovo una famiglia con sua madre, ma questa ormai risposata non ne vuole sapere di quel figlio che non ha mai cercato. Vittima dell’abbandono si ritrova per strada e poi in prigione dove a fasi alterne passerร gran parte della sua esistenza.
Nel suo percorso di crescita, perdizione e redenzione Stefano Lorenzini non sarร mai solo. La sua strada si intreccerร con quella di Max, un anziano signore gestore di una lavanderia. Sarร lui a prendersene cura nei primi tempi in cui farร fuori e dentro dalla prigione. Un mentore, un amico colui che gli permetterร di conoscere per la prima volta Thomas Jay.
Se a Max spetta la scoperta di Thomas Jay, Samuel Atkins sarร colui che cercherร di dargli voce. Per Stefano Lorenzini rappresenterร sia il suo piรน grande alleato che il suo piรน grande nemico. La voce della ragione, colui che lo metterร di fronte alle proprie sciocchezze e pretenderร l’assoluta dedizione. Una figura piรน simile ad un padre che ad un amico e anche colui che lo metterร sulla strada di Ailie, colei che rappresenta l’amore.
E mentre apprende e viene guidato da queste relazioni sconta la sua pena in prigione, una pena decisamente troppo grande commisurata al reato. Ma sarร proprio quel tempo dietro le sbarre a portarlo alla redenzione, all’accettazione di sรฉ e del suo passato.
Il processo di crescita di Stefano Lorenzini avviene soprattutto attraverso la parte di sรฉ rappresentata da Thomas Jay. Sarร grazie a lui che il nostro personaggio troverร la sua voce, attraverso le storie narrate da Jay che riusciranno a valicare anche quelle anguste sbarre.
ร un romanzo intenso, in cui si mescolano i vari conflitti esistenziali dell’uomo che avranno risoluzione solo nel rapporto con gli altri e con sรฉ stessi attraverso la parola scritta. Un monologo che ci parla e parla di noi allo stesso tempo dove il perno centrale รจ continuare a dare voce alla parte piรน importante di sรฉ.
ยซโฆa volte, per mantenere in vita la parte piรน importante di te stesso, devi darle una voce e fare cose per le quali sarai giudicato e pagherai le conseguenze. Se metti a tacere quella parte per sempre, la uccidi; Se la lasci parlare, potresti essere ucciso. In ogni caso, quella parte morirร e vorrร dire la sua prima che accada, quindi sarร sempre piรน forte della tua volontร di metterla a tacereยป.
– Thomas Jay –
#prodottofornitoda Alessandra Libutti

L’autrice: Alessandra Libutti
Alessandra Libutti รจ nata a Roma nel 1967. ร laureata in Storia e Critica del Cinema ed ha collaborato alle riviste ยซCinema DโEssaiยป, ยซMusic & Artsยป e alla webzine ยซGranbaolยป. Vive e lavora a Hertford in Gran Bretagna.
Seguimi su…

Vive immersa tra l’odore della carta e dell’inchiostro. Appassionata lettrice ha compiuto studi umanistici e spera di diventare una brava scrittrice e una brava insegnante