Le quattro donne di Istanbul รจ il secondo romanzo che leggo di questa autrice, il primo sempre ambientato ad Istanbul mi era piaciuto molto e anche questo devo dire che non ha disatteso le mie aspettative.
ร un romanzo dalle tematiche forti: attraverso la storia della famiglia di Esra, a partire da quella dei suoi bisnonni emigrati ad Istanbul per evitare le leggi razziali di Hitler, si sviluppa la storia di un paese: la Turchia. Paese che dagli anni trenta ha visto vari cambiamenti sia in positivo, come paese di accoglienza e integrazione, che in negativo come paese vinto dallโodio razziale. Lo stesso Gerhard, bisnonno di Esra in una parte del romanzo affermerร che โnessun paese รจ perfettoโ e ovviamente neanche la Turchia lo รจ, ma Istanbul affascina sia Gerhard che sua figlia Suzi che sin da subito si sente turca, mentre non sarร lo stesso per sua madre Elsa e per suo fratello Peter che sentono ancora molto forte lโappartenenza tedesca. Il libro non รจ solo una storia di famiglia, ma รจ anche la storia di quattro donne di generazioni diverse legate tra loro da un unico filo condutture: trovare il posto a cui appartenere.
ร sicuramente un libro in cui cโรจ tanto: cโรจ la famiglia, lโappartenenza religiosa ed etnica e la storia di un Paese che si trasforma continuamente. Temi forti, dicevo, ma delineati in modo brillante dallโautrice che non rende mai la lettura pesante, anzi รจ molto scorrevole. Si legge molto bene e riesce ad emozionare il lettore.
Lโunica nota dolente che ho trovato in questo romanzo, soprattutto verso gli ultimi capitoli รจ la velocitร con cui tratta gli argomenti. Al contrario di quando narra la storia dei bisnonni di Esra e di sua nonna Suzi, la storia di sua madre Sude e quella della stessa Esra sono narrate troppo velocemente, mentre avrei preferito che alcune cose delle vite dei personaggi venissero trattate un poโ piรน approfonditamente. Nonostante questo dettaglio che pur non essendo un dettaglio indifferente in una storia, mi sento di consigliare questa lettura sia per la sua carica emotiva che per lo sguardo che da della Turchia e specialmente della cittร di Istanbul.
Alla prossima recensione ๐!
“La vita puรฒ allontanare anche le famiglie piรน unite. Ciรฒ che importa รจ che ognuno trovi il posto in cui essere felice.
Seguimi su…

Vive immersa tra l’odore della carta e dell’inchiostro. Appassionata lettrice ha compiuto studi umanistici e spera di diventare una brava scrittrice e una brava insegnante