

Ola mie cari amici lettori! Oggi voglio parlarvi di un’autrice che conoscerete senz’altro: Stephenie Meyer, chi come me ha vissuto l’adolescenza nella prima decade degli anni ‘2000 la conoscerร sicuramente per Twilight, la saga che ha tenuto incollate tantissime lettrici (anche me, nonostante da amante dei vampiri il fatto che brillassero non l’ho digerito molto bene!). Ma la Meyer non si รจ fermata Twilight e ha continuato a scrivere gettandosi anche su generi diversi, come The Host, che personalmente ho apprezzato molto. Il libro di cui vi parlo oggi, invece, รจ un thriller e vi dirรฒ se secondo me se l’รจ cavata o meno o con questo genere e cosa ne penso in generale della storia…
Trama
Lei lavorava per il governo degli Stati Uniti, per unโagenzia cosรฌ segreta che non ha neanche un nome. ร unโesperta nel suo campo, ma adesso sa qualcosa che non dovrebbe sapere, e i suoi ex capi la vogliono morta. Subito. Non puรฒ restare a lungo nello stesso posto, nรฉ mantenere la medesima identitร per troppo tempo, e lโunica persona di cui si fidava รจ stata uccisa. Quando le viene offerta la possibilitร di mettersi in salvo, in cambio di un ultimo lavoro, lei accetta, ma nel momento in cui si prepara ad affrontare la sfida piรน dura, si innamora di un uomo. E sarร una passione che puรฒ soltanto diminuire le sue possibilitร di sopravvivenza. Mentre tutto si complica, la Specialista sarร costretta a mettere in pratica il suo ยซtalentoยป come mai prima. In un mondo in cui i rapporti di fiducia mutano di continuo, dovrร muoversi con ingegno e astuzia per proteggere se stessa e lโuomo che ama. Stephenie Meyer ha creato unโeroina affascinante e feroce e dato vita a un romanzo potente che trascina il lettore in un vortice ad alto tasso adrenalinico: crimini, fughe, torture, giochi e doppi giochi di spionaggio, in bilico tra passioni e ragioni assolute.

Parlando della Meyer e dei suoi libri posso dire che mi sono sempre piaciuti sin da quando ho letto per la prima volta la saga di Twilight.
Edward e Bella hanno sicuramente fatto sognare una generazione, anche se ormai dopo piรน di dieci anni li leggerei con occhi sicuramente diversi. Si sa, si cresce e si cambia e anche i gusti cambiano, ma di una cosa sono certa lo stile dell’autrice continuerร a piacermi.
ร proprio questo il motivo che mi ha spinto a leggere The Chemist, purtroppo perรฒ devo ammettere di essere rimasta un po’ delusa. Di per sรฉ la storia non รจ male, ma manca a mio parere di quel quid in piรน che rendono un thriller un bel thriller.
In questo caso la Meyer ci ha voluto raccontare la storia di Alex, un’agente governativa definita la specialista proprio per le sue capacitร di estrapolare informazioni attraverso un sottile metodo di tortura. Dopo aver scoperto qualcosa che non avrebbe dovuto รจ ricercata dalla sua stessa agenzia e per questo costretta alla fuga, finchรฉ non le viene offerto un lavoro proprio dai suoi ex capi che le permetterebbe di salvarsi.
L’obiettivo questa volta รจ un professore che sembra avere una doppia vita legata al terrorismo, ma ben presto Alex scoprirร che Daniel, il suo obiettivo รจ in realtร innocente e che il tutto รจ uno sporco stratagemma per incastrare lei e il fratello di Daniel che non si farร attendere ad entrare in scena.
Sebbene queste sembrano le premesse di un triangolo amoroso come giร successo nella saga di Twilight e in The Host, qui la Meyer cambia strategia e non introduce l’elemento, anche se proseguendo il lettore sarร portato a pensarlo, soprattutto perchรฉ molto spesso il personaggio di Daniel con il suo modo di essere dolce e quasi ingenuo sembra davvero nascondere qualcosa di losco e allora non si potrร fare a meno che tifare per il fratello, Kevin, piรน burbero ma certamente meno sospetto.
Forse il dubbio di un triangolo amoroso sorge anche proprio per via dei battibecchi tra Kevin e Alex che creano una certa chimica o forse dal fatto che chi abbia giร letto il libri dell’autrice un po’ se lo aspetti uno sviluppo del genere. Fa piacere, invece, constatare che non sia cosรฌ.
Di certo la Meyer nel delineare i suoi personaggi รจ molto brava e anche ad instillare dubbi essendo questo un thriller. La maniacalitร di Alex per restare al sicuro e coprire le sue tracce la rendono un personaggio interessante che cattura sicuramente il lettore, un po’ come succede per Kevin ex agente della CIA anche lui ricercato. A catturare meno รจ forse il personaggio di Daniel, che ha meno spessore se non fosse per il dubbio che si insinua proseguendo nella lettura, dubbio ovviamente disatteso.
Personaggi a parte, la narrazione รจ alquanto lenta per un libro di questo genere e l’azione si riduce ad alcune battute inziali e finali, per tutto il resto si rimane in una specie di stato di attesa dove รจ la love story tra Alex e Daniel che la fanno da padrona. Purtroppo quello che rende memorabile ogni thriller, la sua capacitร di suscitare suspense, adrenalina e curiositร , in questo libro non emerge ed รจ essenzialmente la pecca della storia che si riduce semplicemente ad una storia d’amore con qualche contorno di azione.
Mentirei ovviamente se dicessi che non mi รจ piaciuto, ribadisco che amo lo stile dell’autrice, ma ecco forse mi aspettavo di piรน e le mie aspettative troppo alte sono state disattese. Ma come dico sempre “non tutte le ciambelle vengono con il buco” ed รจ proprio questo il caso, ciononostante la Meyer rimane una bravissima autrice che sicuramente saprร regalarci altre storie al livello di Twilight e The Host.
ร come se avessi aspettato un secolo per farlo. ร come se il tempo avesse perso la sua continuitร . Ogni istante con te ha piรน peso di interi giorni vissuti prima di incontrarti
– The Chemist, la specialista –

L’autrice: Stephenie Meyer
(1973, Hartford, Connecticut) Scrittrice statunitense giunta al successo conย Twilightย e ha acquisito un enorme numero di fan grazie ai suoi romanzi
incentrati sullโamore tra Isabella Swan ed il vampiro Edward Cullen.
I romanzi sono ambientati nella piccola cittadina di Forks, nella Penisola di Olympia, stato di Washington.
Lโidea perย Twilightย – che ha avuto una fortunata trasposizione cinematografica nel 2008 –
le venne in sogno la notte del 2 giugno 2003, ma ci sono altri libri che appartengono alla saga:ย
New Moon,ย Eclipse,ย Breaking Dawn. Ha scritto ancheย L’ospiteย (2008). Nel 2016 Fazi pubblica l’edizione estesa diย Twilight,ย Life and death.
Twilight reimagined-Twilight. Ediz. speciale.
Nel 2020 esceย Midnight Sunย (Fazi) in cui la storia d’amore tra Bella e Edward viene raccontata attraverso gli occhi del vampiro.
Seguimi su…

Vive immersa tra l’odore della carta e dell’inchiostro. Appassionata lettrice ha compiuto studi umanistici e spera di diventare una brava scrittrice e una brava insegnante