
Trama
Aiden Miller รจ un bambino introverso e asociale, ha uno sguardo freddo e tagliente che ha il potere di sconvolgere e raggelare il cuore della persona a cui viene rivolto. Noah Campbell รจ un bambino solare e socievole, ha un sorriso dolce e rassicurante che resta impresso come un marchio indelebile scaldando il cuore della persona a cui viene donato. Aiden e Noah si incontrano in un caldo pomeriggio di settembre, nel giardino di una bellissima villa di campagna che ospita un orfanotrofio: รจ odio a prima vista. Ma il destino sembra aver scelto un percorso opposto al loro volere legandoli indissolubilmente attraverso un filo rosso. Il padre di Noah decide di diventare il tutore di Aiden dandogli la possibilitร di vivere una vita completamente diversa da quella che il fato sembrava avergli riservato. In questo modo i due ragazzi saranno perรฒ costretti a vivere sotto lo stesso tetto. Riusciranno a far cadere le barriere che li dividono per avvicinarsi lentamente lโuno allโaltro?

Ciao a tutti amici lettori, eccoci di nuovo qui con una nuova recensione fresca fresca di giornata. Il libro di cui vi parlo oggi รจ una collaborazione con unโautrice, Stefania Enne che ringrazio moltissimo perchรฉ mi ha dato la possibilitร di leggere e recensire il suo libro.
La storia rientra nella categoria delle boys love. Un genere che prende avvio in oriente, infatti nel paese del Sol levante sono molto in voga – tra le ragazze soprattutto – i manga yaoi, cioรจ quei manga dove la storia dโamore รจ per lโappunto incentrata tra due ragazzi. Inoltre il racconto riprende anche la tradizione orientale, nata in Cina e poi esportata anche in Giappone del filo rosso che unirebbe sin dalla nascita due persone che sono destinate ad incontrarsi e ad amarsi.
Mi ha fatto molto piacere leggere questa storia, essendo unโappassionata del Giappone e di manga giapponesi compresi gli yaoi รจ stato veramente piacevole ritrovare questo tipo di storia in un romanzo.
Il bello di queste narrazioni รจ che non pongono tanto l’accento sulla tematica omossessuale, ma semplicemente sulla storia dโamore in sรฉ. La stessa autrice nella premessa ci tiene a sottolineare che non intende indagare gli aspetti psicologici o sociali dellโomosessualitร e ho trovato questo appunto molto importante perchรฉ permette al lettore anche poco avvezzo a storie di questo tipo di interfacciarsi con i personaggi e con le loro vicende sotto unโottica diversa senza alcun tipo di pregiudizio.
La storia che ci viene raccontata pur incentrandosi sulla storia dโamore tra Noah e Aiden tocca in realtร varie tematiche e questo รจ stato uno degli elementi che me lโhanno fatta apprezzare. Vediamo per esempio il tema dellโabbandono e la solitudine nel personaggio di Aiden: orfano che viene accolto dalla famiglia di Noah e la sua lotta interiore per abbattere i demoni che si porta dietro e poter finalmente accettare che anche lui puรฒ essere felice. Un riscatto, quindi, nei confronti del suo passato che lui riesce a raggiungere solo nel momento in cui permette a se stesso di lasciarsi amare.
Lโautrice ha costruito molto bene i suoi personaggi, soprattutto quelli secondari che si interfacciano con i nostri due protagonisti; personalmente io ho adorato tantissimo il personaggio di Julian, che ammetto essere tra tutti il mio preferito. Mi รจ piaciuto vedere la sua evoluzione nella storia e leggere delle sue vicissitudini in campo sentimentale anche se alcune sue scelte mi hanno fatto un poโ storcere il naso a volte, ma รจ proprio questo che me lo ha fatto amare ancora di piรน.
In conclusione posso dire che รจ una storia che merita sicuramente di essere letta, sia per la storia in sรฉ che per la scrittura che รจ fluida ben dettagliata, non annoia e riesce a catturare l’attenzione del lettore e a farlo immergere nelle vicende dei nostri beniamini.
Lโunica pecca che forse ho trovato e che mi sento di sottolineare รจ stata nei dialoghi iniziali. La storia, infatti, parte dal primo incontro dei due ragazzi quando sono ancora alle elementari: Noah ha 8 anni e Aiden 10 e giร dai loro primi dialoghi ho trovato il modo di parlare dei due poco adatto alla loro etร e questo non mi ha permesso subito di entrare appieno nella vicenda perchรฉ in quel frangente mi sono sembrati poco credibili o piรน precisamente a sembrarmi poco credibili sono stati i dialoghi non tanto i personaggi. Ovviamente questa รจ una mia opinione personale, comunque a partire giร dal momento della loro preadolescenza quando hanno iniziato a frequentare le scuole medie e poi andando avanti la storia mi ha coinvolto sempre di piรน, per cui posso dire che รจ certamente un libro che consiglio di leggere e che mi รจ piaciuto molto.
ยซGli amici si baciano.ยป rispose stupidamente Noah.
ยซE noi siamo amici?ยป rincarรฒ la dose Aiden, ยซNon credo che siamo mai stati amici un solo giorno da quando ci conosciamo.ยป
– Il sottile filo che ci unisce –
#prodottofornitoda Stefania Enne

Seguimi su…

Vive immersa tra l’odore della carta e dell’inchiostro. Appassionata lettrice ha compiuto studi umanistici e spera di diventare una brava scrittrice e una brava insegnante