Trama โIl Libro delle Storieโ รจ una guida per capire i meccanismi delle narrazioni dโintrattenimento (serie tv, cinema, romanzo, fumetto). Cโรจ spazio, inoltre, anche per i codici linguistici degli ultimi decenni e per la fenomenologia della serialitร televisiva. Il volume offre delucidazioni sulle varie forme di storytelling e ci sono anche 70 idee, inventate dallโautore…
consigli di lettura
Il bambino che cadde sulla terra di Kathy Lette
Trama Da quando il padre di Merlin, Jeremy, se n’รจ andato, subito dopo la diagnosi di autismo, Lucy ha fatto del figlio il centro del suo mondo. Alle prese con le gioie e le difficoltร di crescere un bambino eccentricamente adorabile, ma impegnativo (se soltanto Merlin fosse arrivato con un manuale di istruzioni!), Lucy non…
Piccole donne di Louisa May Alcott
Trama Meg, Jo, Beth e Amy, quattro sorelle dal carattere molto diverso, si trovano improvvisamente ad affrontare la guerra: devono cambiare la propria vita per sostenere la mamma, mentre il padre รจ nell’esercito. Decidono cosรฌ di fronteggiare le difficoltร con allegria e spirito di iniziativa Chi di noi non conosce le avventure di Meg, Jo,…
On the sea. Orizzonte senza approdo di Lea de Luna
Trama Le chiamano: โGemelleโ. Sono la Day Twin e la Night Twin, due enormi navi futuristiche che, affiancate, solcano i mari collegate da tre passerelle. Uniche superstiti della Grande Ondata che sommerse lโintero globo terrestre, ospitano a bordo lโultima colonia umana vivente. Ma si puรฒ vivere in unโ intransigente societร gerarchica allโinterno di una realtร …
“Un cuore da nutrire” di Motoko Iwasaki
Trama Un Cuore da Nutrire รจ un viaggio sorprendente ed emozionante nella cultura non solo gastronomica del paese del Sol Levante: dallโincontro con il maestro di cucina di un grande tempio zen ai ricordi di una difficile infanzia, ogni racconto, in uno stile originale, immaginifico e allo stesso tempo leggero, sa stimolare confronti e riflessioni sul…
“Giappone. Usi, costumi e tradizioni” di Giada Ribaudo
Trama Terra di contraddizioni e misteri, dell’eleganza e del rigore, il Giappone attira viaggiatori affascinati dai suoi paesaggi naturalistici mozzafiato o dagli incredibili grattacieli scintillanti di Tokyo, passando per templi buddhisti e shintoisti in cui ritrovare se stessi e la pace. Nonostante la sua lontananza, la tradizione culturale di questo Paese da sempre influenza l’Occidente,…
“Il vecchio che leggeva romanzi d’amore” di Luis Sepulveda
Trama Il vecchio Antonio Josรฉ Bolivar vive ai margini della foresta amazzonica equadoriana. Vi รจ approdato dopo molte disavventure che non gli hanno lasciato molto: i suoi tanti anni, la fotografia sbiadita di una donna che fu sua moglie, i ricordi di un’esperienza, finita male, di colono bianco e alcuni romanzi d’amore che legge e…
Recensione: “La feluca e la fiocina” di Irene Caltabiano
Buona giornata amici lettori e ben tornati su Le parole di Misaki, la recensione che vi porto oggi รจ una collaborazione con l’autrice Irene Caltabiano e che ringrazio per avermi dato la possibilitร di leggere e recensire il suo romanzo. Buona lettura! Trama Il mare e i suoi abissi nascondono tesori o mostri secolari. Ma…
Recensione: “Cronache di luce: libro primo” di Stefania Enne
Ciao a tutti miei cari amici lettori e ben tornati su Le parole di Misaki, quest’oggi vi porto la recensione del primo libro di una saga fantasy letta per una collaborazione con autrice. Ringrazio Stefania Enne per avermi dato la possibilitร di leggere e recensire anche quest’ultima sua opera e vi auguro buona lettura! ๐…
Recensione: “La foresta d’acqua” di Kenzaburล ลe
Buona giornata miei cari amici lettori, oggi voglio parlarvi di questa lettura dello scrittore premio Nobel per la letteratura, Kenzaburล ลe. ร stata una lettura non facile, a cui ho dovuto prestare particolare attenzione, ma che ho decisamente apprezzato. Trama La tempesta imperversa sul fiume, ma la luna buca la coltre di nubi e illumina…