

Trama
Meg, Jo, Beth e Amy, quattro sorelle dal carattere molto diverso, si trovano improvvisamente ad affrontare la guerra: devono cambiare la propria vita per sostenere la mamma, mentre il padre รจ nell’esercito. Decidono cosรฌ di fronteggiare le difficoltร con allegria e spirito di iniziativa

Chi di noi non conosce le avventure di Meg, Jo, Beth e Amy? Quanti di noi hanno visto almeno una delle versioni dei film, quanti pur non avendo letto il libro o visto il film ne hanno comunque sentito parlare?
Credo un po’ tutti, perchรฉ Piccole donne รจ uno di quei classici della letteratura che si conoscono anche non conoscendoli. Fa parte della nostra cultura al pari di tanti altri.
Ma cosa rende questo libro cosรฌ apprezzato ancora oggi? Io credo sia in un certo senso per l’attualitร dei temi. Pur essendo stato pubblicato nel 1868 troviamo ancora tutti quei valori in cui possiamo rispecchiarci: il non voler sottostare alle convinzioni sociali o la disparitร di genere.
Il personaggio che piรน incarna questi valori รจ Jo, tra le quattro sorelle la vera anticonformista. Il maschiaccio della famiglia che vorrebbe non dover crescere proprio per non dover sottostare al destino di restare legata al solo ruolo di moglie e madre.
Il suo personaggio รจ quello che da voce al punto di vista e il modo di pensare dell’autrice che si รจ sempre battuta per i diritti delle donne.
Piccole donne inoltre ci ricorda anche l’importanza della famiglia, l’aiuto reciproco e verso il prossimo e il valore dell’amicizia. Sullo sfondo della guerra di secessione americana, con il padre impegnato sotto le armi, le quattro giovani si daranno da fare per essere d’aiuto alla madre e seguire tutti quei buoni valori con cui la signora March le sta crescendo.
E nonostante il “buonismo” che pervade la maggior parte dell’opera e che ci ricorda la distanza con il nostro vivere di oggi, la Alcott non disegna personaggi perfetti, stereotipati, ma gli da forma e tridimensionalitร . Nelle quattro giovani si riscontrano tutte quelle contraddizioni che rientrano nell’essere umano.
“Natale non sarร Natale senza qualche regalo”, brontolรฒ Jo, sdraiata sulla stuoia del caminetto.
” ร cosรฌ triste esser poveri”, sospirรฒ Meg, guardando il suo vecchio abito.
“Non trovo giusto che certe ragazze abbiano tante belle cose e altre nulla del tutto”, soggiunse la piccola Amy, con una smorfia di disprezzo.
Dall’angolo dove si trovava, Beth osservรฒ, lieta: “Abbiamo perรฒ un babbo, una mamma e noi tutte siamo l’una per l’altra”.
I volti giovanili illuminati dalla luce del fuoco si rasserenarono a quelle confortanti parole […]
Sebbene, infatti, vogliano vivere nei valori insegnati dalla madre, le nostre quattro giovani non mancano di provare invidie, gelosie come ogni ragazza della loro etร che si trova a confrontarsi con chi ha una vita migliore. La condizione economica in cui vivono non manca di essere fonte di lamentela per le giovani, ma ciononostante passato l’attimo di debolezza riescono a non lasciarsi mai andare allo sconforto.
Questi loro “difetti”, in un certo modo ce le fanno apprezzare di piรน e ce le fanno sentire meno lontane, personaggi in cui rispecchiarci nonostante il loro modo di vivere – legato al contesto storico in cui รจ ambientata e stata scritta la storia – sia ormai lontano anni luce dal nostro.
In conclusione un romanzo di formazione che nonostante il tempo resta attuale ancora oggi e che รจ in grado di rimanere nel cuore di chi lo ha letto.
Fate che ogni giorno sia utile e piacevole, e date prova di capire l’importanza del tempo usandolo bene.
– Piccole donne-

L’autrice: Louisa May Alcott
Louisa May Alcott nasce, seconda di 4 sorelle (Anna, Elizabeth e May), in Pennsylvania il 29 novembre 1832, nel giorno dell 33.mo compleanno del padre, Amos Bronson, che tentรฒ, nel 1842, lโesperimento comunitario di Fruitlands, ironicamente rievocato in Giovanili furori trascendentalisti (Transcendental wild oats, 1873).
Amica della famiglia di Ralph Waldo Emerson e di Henry David Thoureau, fu infermiera durante la Guerra Civile Americana.
Pubblica il suo primo libro, Flower Fables, a 22 anni. ร famosa in tutto il mondo per il romanzo Piccole Donne del 1868 (scritto tra maggio e luglio di quell’anno nella Orchard House al 399 di Lexington Road a Concord, Massachusetts, da allora chiamata “Home of Little Women” e ancor oggi visitabile) cui fecero seguito altri tre libri della serie meno riusciti: Piccole donne crescono (Good Wives, 1869), Piccoli uomini (Little men, 1871) e I figli di Jo (Joโs boys, 1886). Tra le sue protagoniste, le sorelle March, quella che piรน le somiglia รจ Jo, prima figura nella letteratura per ragazzi di giovane donna che combatte per la sua indipendenza e i suoi diritti, diversa dagli stereotipi della narrativa per giovanette dell’epoca.
In totale pubblicรฒ piรน di 30 libri tra romanzi e raccolte di racconti. Fu anche unโabolizionista e una femminista e si battรฉ per i diritti delle donne.
Morรฌ il 6 marzo 1888, a soli due giorni dalla morte del padre.
Seguimi su…

Vive immersa tra l’odore della carta e dell’inchiostro. Appassionata lettrice ha compiuto studi umanistici e spera di diventare una brava scrittrice e una brava insegnante
Rispondi