

Buongiorno miei cari amici lettori, in questi giorni sto cercando di recuperare le varie recensioni arretrate che ho giร scritto ma che ancora non so riuscita a pubblicare, per cui usciranno articoli piรน di frequente e proprio per questo eccomi qui con la recensione del libro di Ilaria Tuti, Fiori sopra l’inferno. Buona lettura!
Trama
ยซTra i boschi e le pareti rocciose a strapiombo, giรน nellโorrido che conduce al torrente, tra le pozze dโacqua smeraldo che profuma di ghiaccio, qualcosa si nasconde. Me lo dicono le tracce di sangue, me lo dice lโesperienza: รจ successo, ma potrebbe risuccedere. Questo รจ solo lโinizio. Qualcosa di sconvolgente รจ accaduto, tra queste montagne. Qualcosa che richiede tutta la mia abilitร investigativa. Sono un commissario di polizia specializzato in profiling e ogni giorno cammino sopra lโinferno. Non รจ la pistola, non รจ la divisa: รจ la mia mente la vera arma. Ma proprio lei mi sta tradendo. Non il corpo acciaccato dallโetร che avanza, non il mio cuore tormentato. La mia luciditร รจ a rischio, e questo significa che lo รจ anche lโindagine. Mi chiamo Teresa Battaglia, ho un segreto che non oso confessare nemmeno a me stessa, e per la prima volta nella vita ho paura.ยป

Nel 2018 Ilaria Tuti, autrice di origini friulane, esordiva con il romanzo Fiori sopra l’inferno, un thriller che dalla sua pubblicazione ha appassionato moltissimi lettori.
L’autrice ci conduce con la sua storia nel ridente paesino di montagna di Travenรฌ, luogo di fantasia che si ispira presumibilmente ai luoghi in cui รจ cresciuta la Tuti. A fare da sfondo, quindi, una natura selvaggia, incontaminata che deve fare i conti con lo sviluppo turistico della cittadina di Travenรฌ, uno dei settori che porta maggiori entrate economiche al piccolo paesino.
Su questo sfondo si compie l’omicidio che metterร l’intera cittadina e la polizia in allerta e sarร l’innesco che porterร in scena il commissario Teresa Battaglia.
“Ilaria Tuti con Teresa Battaglia non ha creato un semplice personaggio, bensรฌ una persona autentica e tridimensionale. Con la sua protagonista, Ilaria Tuti fa il miglior regalo che uno scrittore possa fare ai suoi lettori: qualcuno a cui affezionarsi.”
Scrive cosรฌ, Donato Carrisi sul corriere della sera e centra infallibilmente il punto chiave del romanzo, la sua protagonista, Teresa Battaglia, commissario con doti da profiling รจ quello che davvero non ti aspetti: una donna all’apparenza dalla scorza ruvida che nasconde le sue fragilitร piรน profonde, ma che proprio grazie a queste riesce a “scorgere l’inferno che si spalanca sotto i nostri piedi”.
La narrazione segue quindi le indagini del commissario e dei suoi collaboratori, focalizzandosi soprattutto sull’ ispettore Massimo Marini, new entry del commissariato che creerร una dicotomia perfetta con la protagonista. ร soprattutto attraverso i suoi occhi che scorgiamo le sfumature del carattere del commissario Battaglia. I due si completano come molte delle migliori coppie di detective, nonostante l’inizio non proprio radioso.
Attraverso i personaggi e le bellissime descrizioni del paesaggio che sembra diventare personaggio esso stesso, ci immergiamo sulle tracce di un assassino e in una storia che รจ diversa da quello che puรฒ sembrare, in cui quello che all’apparenza sembra perfetto nasconde in realtร la ruggine celata sotto portando la nostra protagonista ad incappare in una storia iniziata molti anni prima, come capiamo dai continui rimandi al passato che l’autrice pone davanti ai lettori nell’alternanza dei capitoli.
Un romanzo che si legge tutto d’un fiato, senza battute d’arresto e che coinvolge il lettore dalla prima all’ultima frase.
Si sfugge da ciรฒ che ci spaventa e ferisce, o vuole farci prigionieri, pensรฒ.
– Fiori sopra l’inferno –

L’autrice: Ilaria Tuti
1976, Gemona del Friuli
Ilaria Tuti รจ nata a Gemona del Friuli, in provincia di Udine. Ha studiato Economia. Appassionata di pittura, nel tempo libero ha fatto lโillustratrice per una piccola casa editrice. Nel 2014 ha vinto il Premio Gran Giallo Cittร di Cattolica. Il thriller Fiori sopra l’inferno, edito da Longanesi nel 2018, รจ il suo libro d’esordio. Tra i suoi libri ricordiamo anche: Ninfa dormiente (Longanesi, 2019) e Fiore di roccia (Longanesi, 2020). Del 2021 il romanzo La luce della notte, il ritorno dell’amatissima Teresa Battaglia in un romanzo di rinascita e speranza. Sempre per Longanesi pubblica nel 2021, Figlia della cenere e nel 2022, Come vento cucito alla terra.
Seguimi su…

Vive immersa tra l’odore della carta e dell’inchiostro. Appassionata lettrice ha compiuto studi umanistici e spera di diventare una brava scrittrice e una brava insegnante