Ola mie carissimi amici lettori! Ci ritroviamo di nuovo! Per l’occasione vi segnalo una lettura ultimata da poco, a breve seguirร anche l’articolo della recensione. Il romanzo mi รจ stato inviato dai due autori per una collaborazione e li ringrazio molto per la possibilitร di avermelo fatto leggere! Ma bando alle ciance, volete sapere qualcosa del libro? Beh se vi dicessi la parola zombie potrebbe stuzzicare ulteriormente la vostra curiositร ? Bene allora andiamo a scoprire qualcosa di questo romanzo…
Zombie sulla passerella
Fashion week di Milano, i fotografi, gli stilisti sono tutti in attesa per l’inizio dell’evento, ma cosa succederebbe se a calcare le scene non fossero delle stupende modelle, ma un orribili zombie assassini?
Gli stereotipi verrebbero ribaltati, la lotta per il predominio della passerella diventerebbe una lotta per la sopravvivenza.

Curiositร
ยซManichini nasce un poโ per gioco, un poโ per la voglia di raccontare una storia โa piรน vociโ, sperimentando e stimolando a vicenda la nostra creativitร .ยป, ci raccontano gli autori. Sia a Riccardo che a Irene stuzzicava lโidea di scrivere un romanzo a quattro mani, che comprendesse la visione narrativa di sei personaggi molto diversi fra loro. Con tale presupposto in mente hanno creato un a narrazione sullโonda lunga degli โzombie movieโ, con la consapevolezza di non volere che il romanzo si limitasse solo a questo. Lโinvasione dei morti viventi nella mente degli autori diventa il pretesto per parlare di tematiche di attualitร , dei mali della nostra epoca ma anche dellโumanitร che spesso riesce a emergere nelle situazioni peggiori: ยซCon un tocco finale che desideravamo divertisse il lettore tanto quanto a noi ha divertito scriverlo.ยป
Biografia autori
Irene Caltabiano รจ nata a Segrate il 5 giugno 1989. Laurea in Scienze dell’ informazione, Editoria e Giornalismo all’Universitร degli studi di Messina e Laurea specialistica in Cinema, Televisione, produzione multimediale all’Universitร degli studi di Bologna. Lavora come copywriter e illustratrice. Ha vinto diversi premi come scrittrice e sceneggiatrice. Ha pubblicato “Lunga vita al Re” per Re Artรน, “Global Warming” per Kall Edizioni e “Granelli di rabbia” per The Freak Editore. I suoi racconti sono presenti in diverse antologie.


Riccardo Iannaccone รจ nato a Roma il 23 agosto 1984. Diploma al Liceo Classico Luciano Manara e Laura Magistrale, vecchio ordinamento, in Lettere e Filosofia, DAMS, all’Universitร di Roma Tre. Lavora come editor e social media manager per diverse realtร editoriali e cinematografiche. Ha pubblicato racconti e romanzi per MdS editore, Porto Seguro editore, Re Artรน e Undici Edizioni. E, infine, con Brรจ edizioni, il suo quinto romanzo “Diversi”.
Incipit
“Sapete cosa mi aveva sempre salvato, anche nel bel mezzo dei bombardamenti di Konduz?
Una sigaretta, rollata al punto giusto e contenente la quantitร perfetta di tabacco.
Ho fumato da quando avevo quattordici anni, piรน o meno lโetร in cui avevo acquistato la mia prima macchina fotografica seria. Ricordavo ancora il momento in cui mio padre mi chiese cosa volessi per il mio compleanno e io lo portai dritto al negozio allโangolo tra via Boccaccio e via Saffi.
La vidi lรฌ, che riluceva e mi osservava con sguardo vigile e obiettivo aperto.
Fu amore a prima vista.”
Estratto
I cellulari erano la metafora dell’essere umano. Cosรฌ pratici, intelligenti e potenzialmente validi, e al tempo stesso cosรฌ fragili, sostituibili e utilizzati per le questioni piรน futili.
#prodottofornitoda Riccardo Iannaccone e Irene Caltabiano
Seguimi su…

Vive immersa tra l’odore della carta e dell’inchiostro. Appassionata lettrice ha compiuto studi umanistici e spera di diventare una brava scrittrice e una brava insegnante