Trama Andrea Varzi รจ un giornalista in fuga. Una doppia fuga. La prima tra Argentina, Cile, Brasile e Uruguay a caccia di un criminale di guerra riuscito a rimanere nascosto per oltre mezzo secolo e della sua nuova potentissima rete di neonazisti. La seconda che lo vede fuggire da se stesso e dagli spiriti inquieti…
Archives for Novembre 2022
Recensione: “La feluca e la fiocina” di Irene Caltabiano
Buona giornata amici lettori e ben tornati su Le parole di Misaki, la recensione che vi porto oggi รจ una collaborazione con l’autrice Irene Caltabiano e che ringrazio per avermi dato la possibilitร di leggere e recensire il suo romanzo. Buona lettura! Trama Il mare e i suoi abissi nascondono tesori o mostri secolari. Ma…
Pugni al petto di Dimitri Ruggeri
Chiacchierando con l’autore Quando e come nasce la tua passione per la scrittura? D: Ho iniziato a scrivere racconti alle scuole elementari. Ho poi ripreso a farlo tra i banchi del liceo ma con la poesia scritta. Nel corso del tempo ho sperimentato e ampliato questo linguaggio con la poesia visiva, la video poesia e…
Recensione: “Fiori sopra l’inferno” di Ilaria Tuti
Buongiorno miei cari amici lettori, in questi giorni sto cercando di recuperare le varie recensioni arretrate che ho giร scritto ma che ancora non so riuscita a pubblicare, per cui usciranno articoli piรน di frequente e proprio per questo eccomi qui con la recensione del libro di Ilaria Tuti, Fiori sopra l’inferno. Buona lettura! Trama…
Crescere imparando: Romeo e le unitร di misura di Alceste Bolzan
Chiacchierando con l’autore Quando e come nasce la tua passione per la scrittura? A: Ho sempre desiderato scrivere unโopera letteraria, tuttavia ho deciso di scrivere questo libro alla nascita del mio primo figlio per dedicarglielo. Comโรจ nata lโidea per questo romanzo? A:Volevo creare un testo formativo per stimolare i bambini a imparare dei concetti complessi…
Recensione: “Cronache di luce: libro primo” di Stefania Enne
Ciao a tutti miei cari amici lettori e ben tornati su Le parole di Misaki, quest’oggi vi porto la recensione del primo libro di una saga fantasy letta per una collaborazione con autrice. Ringrazio Stefania Enne per avermi dato la possibilitร di leggere e recensire anche quest’ultima sua opera e vi auguro buona lettura! ๐…
L’ombra di Durgash. Cronache delle multisfere di Tommaso Sguanci
Chiacchierando con l’autore Quando e come nasce la tua passione per la scrittura? T: Sin da bambino sono stato appassionato di storie, soprattutto quelle fantastiche. Ma il libro che dette una svolta alla mia vita fu Il Signore degli Anelli, che lessi intorno ai 12-13 anni. Tolkien mi fece sognare cosรฌ tanto che iniziai a…
Recensione: “La foresta d’acqua” di Kenzaburล ลe
Buona giornata miei cari amici lettori, oggi voglio parlarvi di questa lettura dello scrittore premio Nobel per la letteratura, Kenzaburล ลe. ร stata una lettura non facile, a cui ho dovuto prestare particolare attenzione, ma che ho decisamente apprezzato. Trama La tempesta imperversa sul fiume, ma la luna buca la coltre di nubi e illumina…